Il mercato dell’automobile nell’area Ue e Efta con le sue nuove immatricolazioni chiude il 2015 in netto rialzo con una percentuale del 10%. I dati sono stati comunicati dall’associazione europea dei produttori (Acea), c’è stato un rialzo del mercato del 16% arrivando a quota 1,246 milioni di veicoli, la nostra Fca sale a 66,374 con […]
Categoria: Trading News
Cina nomina nuovo membro del Governo
Secondo fonti sicure il Premier Li Keqiang per riuscire meglio nella lotta contro il rallentamento economico e la volatilità dei mercati a breve si avvarrà di un nuovo braccio destro. Il candidato sembrerebbe essere Huang Qifan, 63 anni, l’attuale sindaco di Chongqing, città sudoccidentale nel quale è stato registrato il più alto tasso di crescita […]
Nuovo compito per Donata Monti
Il Presidente delle quattro banche che sono state salvate a novembre attraverso il Fondo di Risoluzione, Roberto Nicastro ha assoldato una nuova collaboratrice. Il nome è quello di Donata Monti che è stata per ben 12 anni la segretaria nazionale dell’Adiconsum oltre che aver lavorato per Abi per la costituzione di una valida struttura di […]
Privatizzazione Ferrovie dello Stato
Il Ministro dell’Economia Pier Paolo Padoan ha reso noto che la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato inizieranno a breve, questa arriverà al 40% e sarà raggiunta in più fasi ed i tempi del completamento dipenderà da come verrà gestita tutta la faccenda. Il Ministro durante una riunione alla Commissione Trasporti della Camera ha illustrato lo […]
Futures stabili in apertura
Orange attraverso la figura del suo Amministratore Delegato Stéphane Richard ha fatto sapere che vi sono delle condizioni inderogabili riguardo il completamento della fusione con Bouygues perchè considerano l’operazione troppo rischiosa. Inoltre ha dichiarato che per ora non stà avendo dialoghi con Vincent Bollorè e Xavier Niel di Telecom Italia. I negoziati sono entrati in […]
Crescita lenta per la Cina
Secondo le ultime stime la crescita economica della Cina troverà enormi difficoltà per quanto riguarda il 2016. L’obiettivo prefissato di un aumento del 7% entro il 2020 sembra ad oggi un obiettivo impossibile da raggiungere visto il grosso rallentamento della domanda globale e dell’aumento del costo del lavoro nel paese del Sol Levante. La cosa […]